"Il costante cambiamento, è l'elemento che caratterizza l'universo ed anche la società moderna."

La richiesta di libertà dei popoli, il desiderio di comunicare senza barriere, l'anacronismo dei nazionalismi e dei confini tra i paesi, la libera concorrenza  ed INTERNET hanno accelerato un processo inevitabile che vede la globalizzazione, con poche luci e molte ombre, l'elemento caratterizzante l'inizio del terzo millennio.

Il mondo del lavoro sta cambiando in conseguenza del cambiamento della società moderna e delle nostre abitudini ed esigenze.

Chi ancora è ancorato alla visione del lavoro, com'era concepito tempo fa, è disorientato di fronte all'incalzare degli eventi che causano rapidi mutamenti nel rapporto tra lavoratori ed aziende e che fanno emergere la necessità di nuove figure professionali.

Il mondo del lavoro, è stato il primo ad adeguarsi alle mutate esigenze sociali perché le richieste ed aspirazioni dei giovani sono totalmente differenti da quelle delle precedenti generazioni.

Oggi le aspettative generali sono rivolte verso un lavoro che soddisfa le seguenti caratteristiche:

  •  Flessibilità: un lavoro che permetta di organizzare autonomamente gli orari
  •  Confort: un lavoro da svolgere anche da casa e che non obbliga a spostamenti
  •  Tecnologia: un'attività che preveda l'uso delle moderne tecnologie di comunicazione e che, grazie ad Internet, permetta di essere connessi al mondo intero
  •  Sfida: ovvero un lavoro che permetta di dimostrare le individuali potenzialità, le reali capacità e che proponga nuovi e inesplorati traguardi
  •  Innovazione: cioè una attività reattiva, che sappia reagire ai continui cambiamenti e che sia in grado di promuovere nuove strategie che siano uno strappo alla monotonia su cui molti si rassegnano .

Oggi le parole ripetizione e monotonia sono bandite perché sono sinonimi di staticità, noia ed arretratezza.

Dinamicità, cambiamento ed innovazione sono le keywords della nuova società che, tuttavia, registra un conflitto tra le generazioni; ovvero tra quanti si devono ancora inserire nel mondo del lavoro e quanti ne devono uscirne.

Moltissimi toccano con mano l'inadeguatezza di un sistema lavorativo che, da un lato auspica il rapido inserimento di nuove energie e, dall'altro invece, tende a ritardare il pensionamento degli anziani perché il sistema pensionistico rischia il collasso e mettendo in forse la capacità di garantire la pensione a quanti oggi sono lavoratori attivi e versano i contributi obbligatori.

Rifletti:

Il disagio che talvolta anche tu vivi nel mondo del lavoro è dovuto al fatto che...

  •  non ti  fa sentire remunerato per ciò che vali ?
  •  non ti offre le soddisfazioni che meriti ?
  •  non ti permette l'autonomia di gestione che vorresti ?
  •  non permette di esprimere la passione e l'amore per ciò che fai ?
  •  non ti  convince  che questa sia la strada migliore  per i tuoi figli ?
  •  non ti realizza nelle tue reali aspirazioni ? 
  •  ti fa sentire intrappolato in una  rete ?

Anche tu sei alla ricerca di...

  • un positivo cambiamento  nell'ambito lavorativo ?
  • spezzare la monotonia che attanaglia la tua vita ?
  • nuovi stimoli e nuovi tipi di relazioni ?
  • una maggiore autonomia nella gestione del tuo tempo ?
  • della sicurezza che il tuo lavoro non ti garantisce più ?
  • una integrazione del tuo attuale reddito ?
  • di riconoscimenti "morali" oltre che economici ?

Sono moltissime le persone che, come te, si sentono "prese nella rete" e hanno necessità di uscirne per cercare qualcosa in grado di soddisfare le legittime ambizioni di crescita, di autonomia finanziaria, indipendenza e per dedicare più tempo a se stessi, ai propri interessi e alle persone care.

Oggi la vera rivoluzione sociale sta nel  "lavorare per vivere"  e non nel "vivere per lavorare" !

Il Network Marketing è il moderno sistema in grado di soddisfare queste esigenze